News ed eventi
E SE AL POSTO DELLA LUNA AVESSIMO TUTTI I PIANETI VICINO? COSA VEDREMMO DI NOTTE?
Cari cadetti vi siete mai chiesti cosa vedremmo nel cielo stellato notturno se invece di avere vicino la Luna, il nostro simpatico satellite naturale, potessimo invece vedere in maniera ravvicinata tutti i pianeti dell'intero sistema solare e nella loro grandezza naturale? Riuscite semplicemente a immaginare il grandioso spettacolo naturale che si mostrerebbe ai nostri occhi avendo tra noi e la Luna tutti questi meravigliosi astri come il passaggio dell’enorme Giove, o di Saturno con i suoi anelli, il blu dipinto di blu di Urano e Nettuno, l'infuocata Venere o il rossissimo Marte? Sarebbe uno spettacolo incredibile vero?
L'OCCHIO DI GIOVE: UNA TEMPESTA MOLTO PIU' GRANDE DELLA NOSTRA TERRA
VITA SU VENERE? FORSE, MA PUZZA DI BRUTTO
COME I TOPI SPAZIALI AIUTERANNO GLI ASTRONAUTI
Come i topi spaziali aiuteranno in futuro gli astronauti nelle loro missioni nello spazio.
Uno dei problemi più importanti per gli astronauti è quello di mantenere tono muscolare e osseo in ambiente di microgravità e questo è il motivo principale che obbliga qualsiasi astronauta che debba partecipare a una missione spaziale a un allenamento continuo giornaliero. Accade spesso che in meno di due settimane, gli astronauti arrivino a perdere densità ossea e tono muscolare fino al 20%.
RIAPERTURA COSMO ACADEMY A VALMONTONE
COSMO ACADEMY RIAPRE CON I SEGUENTI PROTOCOLLI LEGATI ALL'EMERGENZA SANITARIA COVID 19 -
I GRADITI OSPITI DEBBONO ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI INDICATE:
▪ all’accesso in struttura potrà essere rilevata la temperatura corporea; potrà essere impedito l’accesso in caso di temperatura che superi i 37,5 °C.