News ed eventi

L'UNIVERSO IN UN BATTITO DI CIGLIA

Questo bellisimo video creato dal musicista John D. Boswell e dobbiato da Cosmo Academyci fa riflettere su quello che accade quotidianamente nel Cosmo e sulla grandiosità dell'Universo. Nello stesso idendico tempo che impieghiamo per un battito di ciglia nell'universo accadono eventi imponenti e di straordinaria bellezza. Quando guardiamo nel cielo stellato di notte, tutto ci appare tranquillo e immobile ma questa prospettiva apparentemente statica nasconde un incredibile fermento di eventi cosmici in atto senza alcun riposo.

LA VIA LATTEA E' A FORMA DI ONDA?

Quando immaginiamo la forma della Via Lattea, la galassia che contiene il nostro sole e centinaia di miliardi di altre stelle, pensiamo quasi certamente a una massa centrale circondata da un disco piatto di stelle che la avvolge a spirale. Tuttavia, gli astronomi affermano che invece di essere simmetrica, la struttura del disco è deformata, più simile all'orlo di cappello, e che i bordi deformati si muovono costantemente attorno al bordo esterno della galassia.
 

POTREMMO VIVERE SU CERERE?

Vivere sul pianeta nano Cerere

Potremmo vivere su Cerere il pianeta nano con la sua enorme distanza dal Sole? Beh, nonostante la sua posizione gli esseri umani potrebbero spostarsi su una palla di roccia in una cintura di asteroidi e vivere in una gigantesche "torre rotanti" attorno al pianeta nano di Cerere!

TITANO E I SUOI MARI

Molto al di sotto del velo atmosferico gassoso sulla luna più grande di Saturno, Titano, si trova il Kraken Mare, un mare composto interamente da metano liquido. Gli astronomi della Cornell Center for Astrophysics Science hanno stimato che il mare sia profondo almeno 300 metri vicino al centro, spazio sufficiente per l'esplorazione di un potenziale sottomarino robotico.

ARMONIE SPAZIALI

Gli astronomi hanno scovato un sistema solare davvero "molto speciale" formato da sei pianeti che sembrano danzare con uno strano processo.
I mondi si muovono intorno alle loro stelle centrali in risonanza, bloccati in una danza ritmica mentre si muovono attorno alle loro orbite.

PERSEVERANCE IL NUOVO ROVER SU MARTE

La NASA ha grandi progetti per il suo nuovo rover su Marte, Perseverance. Marte sta per diventare un luogo molto frequentato quando tre missioni separate arriveranno sul pianeta rosso a Febbraio.

Una di queste missioni include il rover Perseverance della NASA. Quando atterra, potremo sentire per la prima volta i suoni di Marte, grazie ai microfoni che girano sul rover.

UNA GALASSIA CHE MUORE

 
Gli ammassi di galassie sono gli oggetti più grandi dell'universo tenuti insieme dalla gravità. Questa immagine dell'ammasso galattico Abell 2744 combina i raggi X di Chandra (emissione blu diffusa) con i dati di luce ottica di Hubble (rosso, verde e blu). Tutto ha una data di scadenza, dal latte in frigo ed quindi anche la Via Lattea.
 

Pagine