News ed eventi

LO SLIME SULLA ISS

Che ne pensate di un poì di Blob' di muffa melmosa ( si proprio simile allo slime che tanto adorano i  bambini)  che esplode nello spazio per uno straordinario esperimento sulla ISS?
Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale hanno recentemente accolto in Agosto un ospite molto insolito, mentre "il Blob" decolla in orbita martedì.
Un alieno sul proprio pianeta, il Blob è un organismo non classificabile, né pesce né pollo. Né è pianta, animale o fungo.

NUOVA STAZIONE SPAZIALE RUSSA

La Russia  si appresta a lanciare il nuovo modulo della Stazione Spaziale Internazionale. Il modulo russo a lungo ritardato per la Stazione Spaziale Internazionale dovrebbe essere finalmente lanciato questo mese, ma la data è stata posticipata di diversi giorni.  Il direttore di Roscosmos Dmitry Rogozin ha dichiarato su Twitter che il modulo Nauka (Scienza) è ora programmato per essere lanciato dalla struttura di lancio russa a Baikonur, in Kazakistan, il 21 luglio.

VISITA ROMA CON IL BONUS VACANZE

Una grande occasione per te ora che arrivano le belle giornate di primavera e si aprono le regioni per visitare la capitale, Tivoli, Frascati o i castelli romani con i bambini. Potrai dormire propro a due passi da Roma nei dintorni della capitale anche usufruendo del bonus Vacanze o ticket welfare della Endered. Una splendida città da esplorare con tutta la famiglia anche solo per pochi giorni, approfittando di un ponte o di un weekend lungo!

COME E' CAMBIATA LA TERRA IN 40 ANNI

Sapete come è cambiato il nostro pianeta negli ultimi 40 anni? Ce lo fa scoprire la nuova funzione Timelapse di Google Earth in questo intrigante video tradotto pervoi da Cosmo Academy. Ben 24 milioni di immagini satellitari degli ultimi 37 anni incorporate in una nuova versione di Google Earth che ci mostra prove inconfutabili dei drastici mutamenti in atto, inclusi gli effetti del cambiamento climatico e del comportamento umano. 
 

DEDALUS PER FARE ZORBING SULLA LUNA

Siamo pronti per esplorare veramente la Luna? Parrebbe di si visto progetto Dedalus al vaglio dell'ESA per fare Zorbing sulla Luna. Come? Con questo bellissimo robot di circa mezzo metro di diametro progettato per esplorare in piena autonomia i condotti lavici lunari. Il progetto è stato selezionato dall’Esa per uno studio di fattibilità, e la camera stereoscopica che ospita al suo interno è ideata da un team guidato da Claudio Pernechele dell’Inaf di Padova
 

PERSEVERANCE ARRIVO E ATTERRAGGIO: CONNESSI CON MARTE

Il 18 Febbraio 2021 costituisce una data importante per le eplorazioni spaziali umane. Infatti per la prima volta nella storia delle esplorazioni spaziali, gli esseri umani hanno inviato su Marte, il pianeta che oltre alla Terra potrebbe ospitare la vita, una sonda tecnologicamente avanzata: l'arrivo e l'atterraggio di  Perseverance. Questa bellisisma e modernissima sonda inviata dalla NASA è dotata di strumenti innovativi e in grando di farci vedere e sentire i suoni reali del pianeta rosso.  Il landing di perseverance è visibile anche su youtube in streaming meaning.

Pagine