Impariamo la fisica osservando come ci si lava nello Spazio. Fluttuare in aria come un supereroe può sembrare molto divertente, ma ci sono molte sfide anche difficili che si fanno quando si sceglie di vivere sulla Stazione Spaziale Internazionale. Si vive in condizioni di microgravità il che può rendere più difficili le cose che sono così semplici sulla Terra. Gli astronauti vivono da più di un decennio a bordo della stazione spaziale e hanno sviluppato alcuni trucchi che semplificano questi compiti quotidiani. Nella immagine sottostante potete osservare l'astronauta Karen Nyberg della NASA che ha dimostrato come si possono lavare i lunghi capelli di una donna a bordo della stazione spaziale.
Karen, pur essendo un'atronauta è cresciuta nella piccola città di Vining, a Minneapolis negli USA, dove ha imparato molte abilità pratiche tra cui cucito e disegno. Nello Spazio ha portato con sé l'attrezzatura per cucire e ricamare nella sua spedizione di sei mesi e ha già adornato alcuni dei suoi abiti spaziali standard con toppe cucite a mano. Karen ha dimostrato che pur in assenza di tanti strumenti che noi sulla Terra siamo abituati ad usare quotidianamente, si può essere creativi e trovare soluzioni alternative a molte esigenze. Non c'è niente di meglio che provare il tocco fresco dell'acqua dalla doccia o tuffarsi in una piscina in una giornata calda. Imparate ad apprezzare ciò che vivete: la gravità è ciò che rende possibili tutte queste esperienze: spinge quell'acqua fresca e rinfrescante dalla tua schiena e nello scarico.
Ma tutto ciò cambia nello spazio. La mancanza di gravità fa sì che acqua e saponette si attacchino a tutto. Quindi, come si fa a fare il bagno nello spazio?
Missioni Gemini e Apollo
Nelle missioni Gemini e Apollo, la NASA ha scelto la soluzione più semplice: un bagno di spugna. Gli astronauti si sono puliti con un asciugamano, sapone e un po 'd'acqua. A differenza delle missioni successive, non c'era modo di conservare l'acqua. Gli astronauti potevano usare solo quantità limitate di acqua per purificarsi, e ciò significava tornare sulla Terra odorando un po 'meno come le rose. "Gli astronauti erano stati in giacca e cravatta per così tanto tempo senza cambiarsi in modo che il profumo indugiasse per tutto il tempo". È stato certamente imbarazzante per coloro che li hanno accolti al loro ritorno perché il profumo era davvero forte.
Fare la doccia sullo Skylab
La NASA voleva far sì che in Skylab, la prima stazione spaziale degli Stati Uniti, ci si sentisse un po più come a casa, soprattutto perché gli astronauti vivevano lì per lunghi periodi. Gli ingegneri hanno dovuto aggiungere attrezzature all'interno di uno spazio molto limitato, come ad esempio una toilette, una palestra e una doccia. Le docce erano davvero ingombranti in un aggeggio simile a un tubo. Per assicurarsi che non fluttuassero via, gli astronauti mettevano i piedi nei poggiapiedi alla base della doccia. Quindi attaccavano una bottiglia di acqua portatile pressurizzata al soffitto, collegata a un tubo flessibile e una doccia.
Successivamente hanno quindi tirato fuori dal pavimento una parete a forma di cilindro a prova di fuoco e la hanno attaccata al soffitto. Poi è arrivato il momento della doccia! Hanno insaponato il sapone liquido dappertutto e spruzzato acqua attraverso il soffione a pulsante. :) Fico eh?
Dopo hanno dovuto aspirare schiuma e acqua in un bidone di raccolta; l'acqua ribelle potrebbe rappresentare un pericolo per l'elettronica e gli strumenti sulla stazione spaziale.
La NASA ha rigorosamente razionato acqua e sapone liquido su Skylab: ogni astronauta ha ricevuto circa sei pinte ovvero meno di 3 litri di acqua per doccia.
immagine credit: NASA
Dall'inizio alla fine, una doccia su Skylab ha richiesto in media due ore.
Alcuni astronauti ritenevano che il processo fosse scomodo. Ad altri piaceva avere le comodità della Terra mentre si trovava nello spazio. Il primo astronauta che usò la doccia, Paul Weitz, riferì: "Ci è voluto un bel po 'più di tempo di quello che ti aspetteresti, ma sei uscito con un buon odore". Sullo Space Shuttle e sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), gli astronauti sono tornati al modo "vecchio stile" di fare il bagno nello spazio. Gli astronauti non fanno la doccia ma usano piuttosto sapone liquido, acqua e shampoo senza risciacquo. Spremono sapone liquido e acqua dai sacchetti direttamente sulla pelle. Quindi usano il sapone senza risciacquo con un po 'd'acqua per pulire i capelli. Usano gli asciugamani per pulire l'acqua in eccesso. Un sistema di flusso d'aria nelle vicinanze evapora rapidamente l'acqua in eccesso. Osservate attentamente l'astronauta Karen Nyberg mentre si lava i capelli nello spazio.
C'è acqua a sufficienza nella stazione spaziale per fare la doccia?
La risposta è si, perché non ne sprecano nemmeno una goccia. L'acqua sulla ISS viene costantemente riciclata.Le fonti d'acqua, come l'umidità del respiro di un membro dell'equipaggio o persino la pipì come abbiamo visto, vengono purificate attraverso un filtro, quindi possono essere riutilizzate più volte anche per fare la doccia.
E tu Faresti la doccia nello spazio?
L'ingegno umano ci ha portato nello spazio e ci consente persino di conservare l'acqua in modo efficiente sulla ISS. Ma è sopportabile? L'astronauta Mike Hopkins, di stanza sulla ISS da settembre 2013 a marzo 2014, ha detto che quando si esercitava nello spazio, gli mancava la doccia. “Lassù, il sudore si attacca a te: hai delle pozze di sudore sulle braccia, sulla testa, intorno agli occhi. Di tanto in tanto, un pezzo di questo si stacca e vola via! So cosa stai pensando " che schifo"! Purtroppo per vincere molte sfide come la conquista dello spazio dobbiamo fare dei piccoli sacrifici quotidiani.
Sapevi che quando un astronauta torna sulla Terra dopo una lunga missione trova molto confortanti i temporali ? Un po come danzare sotto la pioggia. Questo succede perchè l'acqua, di cui avevano bisogno nello spazio, cade su di loro senza fine. Quando ti manca per tanto tempo una cosa ne fai grande abbuffate. E' un po come saltare nel mare o in piscina con tutti i vestiti dopo una settimana passata nel deserto. Inoltre dona loro un senso di gravità istantaneo, il principio di gravità che non hanno sulla stazione spaziale.
Ora che sai come ci si lava nello spazio potresti vivere senza una doccia per diversi mesi? E' questo che potrebbe accaderti nella tua esperienza cosmica. Pensaci quando fai delle storie con la Mamma quando ti chiede di farti la doccia!