ESOPIANETA KEPLER-438-b
Esopianeta kepler-438-b
Kepler-438 b è un esopianeta di tipo super terrestre che orbita attorno a una stella di tipo K. La sua massa è di 1,46 Terre, ci vogliono 35,2 giorni per completare un'orbita della sua stella, ed è 0,166 UA dalla sua stella. La sua scoperta è stata annunciata nella missione Kepler del 2015.
Al tempo della sua scoperta era stato considerato il pianeta extrasolare confermato più simile alla Terra, tuttavia l'interesse attorno a questo esopianeta è andato scemando col tempo, soprattutto quando si è scoperto che, come succede a molte nane rosse, la sua stella è soggetta a violenti brillamenti a distanza di pochi mesi, in grado di spazzar via buona parte della sua atmosfera e di non consentire lo sviluppo della vita.
Abitabilità di Kepler 438b
Il pianeta si trova all'interno della zona abitabile della propria stella, e potrebbe quindi avere acqua liquida in superficie. Fino alla scoperta, nel 2017, di TRAPPIST-1 d, è stato classificato come l'esopianeta con l'indice di similitudine Terra più elevato (0,88), valore che lo rende uno dei più simili alla Terra per dimensioni e temperatura superficiale.
È tuttavia noto che l'attività delle stelle di classe M può rendere problematica la comparsa della vita a causa dell'attività stellare, e riguardo Kepler-438 b è infatti stato riscontrato che il pianeta è sottoposto a super-brillamenti della sua stella ogni 100 giorni, con tempeste stellari nettamente più violente rispetto ai brillamenti solari, al punto che sarebbero in grado di sterilizzare la vita su un pianeta abitato come la Terra. E' molto probabile quindi che Kepler-438 b non sia abitabile, a causa della grande quantità di radiazioni che riceve.
Diversi fattori concorrono infatti nella definizione diabitabilità di un pianeta e sulla possibilità che questo abbia acqua liquida in superficie; oltre ad essere posto alla giusta distanza dalla stella madre, ci sono da considerare i vari aspetti geofisici e geodinamici, le radiazioni, e l'ambiente circostante la stella, che possono influenzare l'evoluzione dei pianeti e la vita, se questa ha avuto origine. Questo pianeta quindi, potrebbe assomigliare molto più probabilmente ad una versione più grande e fresca di Venere.
Tipo di Pianeta: Roccioso super Terra
simile a: Terra ( doppia)
Data di Scoperta: 2015
Massa: 1,46 volte la Terra
Raggio del Pianeta: 1,12 rispetto alla Terra
Raggio Orbitale: 0,166 UA
Periodo orbitale: 35,2 giorni ( la Terra 365)
Metodo di rilevamento: Transito
Scopriamo l'esopianeta Andromedae 14b
VUOI SAPERNE DI PIU? VIENI A PROVARE L'ESPERIENZA COSMO ACADEMY CON HARF A VALMONTONE E VISITA I PARCHI DIVERTIMENTO
Puoi avere il libro di Cosmo Academy e tante soprese mentre ti diverti con tutta la famiglia ai parchi divertimenti del Lazio